
Leasing prima casa
posted in News SF by Ufficio Stampa
La prima casa si potrà comprare in leasing. La commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento alla Legge di Stabilità 2016 che fissa le regole per l'avvio del leasing immobiliare per l'acquisto o la costruzione di una casa.
Viene introdotta una detrazione, in favore di giovani di età inferiore a 35 anni e con un reddito complessivo non superiore a 55.000 euro, pari al 19% delle spese sostenute per i canoni derivanti da contratti di locazione finanziaria su unità immobiliare adibiti ad abitazione principale, per un importo non superiore a 8.000 euro annui. C'è poi una detrazione del 19% relativa al costo di acquisto del bene a fronte dell'esercizio dell'opzione finale, per un importo non superiore a 20.000 euro.
Per chi ha un'età pari o superiore a 35 anni i vantaggi vengono dimezzati: 4.000 euro la detrazione sui canoni e 10.000 quella sul riscatto.
Queste agevolazioni fiscali si applicheranno dal 1° gennaio 2016 fino al 31 dicembre 2020.